Parti Concerto Santa Rita (aprile 2017)

Soprano I


Parti singole
Libera me
Ubi caritas (S1 primo coro a 6v)
Ubi caritas (S1 secondo coro a 6v)
Surrexit Mendelssohn
Regina coeli Rheimberger
Ave rerum Faurè (2v)

Cori di Haendel dal Messia
Halleluiah
Behold
Surely
And with his stripes

Coro di Mendelssohn (concerto 28 aprile)
You spotted snakes
Finale

Soprano II


Parti singole
Libera me
Ubi caritas (S2 primo coro a 6v)
Ubi caritas (S2 secondo coro a 6v)
Surrexit Mendelssohn
Regina coeli Rheimberger
Ave rerum Faurè (2v)

Cori di Haendel dal Messia
Halleluiah
Behold
Surely
And with his stripes

Coro di Mendelssohn (concerto 28 aprile)
You spotted snakes
Finale

Mezzosoprano


Parti singole
Libera me (mezzosoprano alto)
Libera me (mezzosoprano basso)
Ubi caritas: vedere nelle altre parti la propria
Surrexit Mendelssohn
Regina coeli: vedere nelle altre parti la propria
Ave rerum Faurè (2v)

Cori di Haendel dal Messia
Halleluiah
Behold (3 voci, vedere parte del Soprano II o del Contralto)
Surely (3 voci, vedere parte del Soprano II o del Contralto)
And with his stripes (3 voci, vedere parte del Soprano II o del Contralto)

Coro di Mendelssohn (concerto 28 aprile)
You spotted snakes
Finale

Alto


Parti singole
Libera me (contralto alto)
Libera me (contralto basso)
Ubi caritas (A primo coro a 6v)
Ubi caritas (A secondo coro a 6v)
Surrexit Mendelssohn
Regina coeli Rheimberger
Ave rerum Faurè (2v)

Cori di Haendel dal Messia
Halleluiah
Behold
Surely
And with his stripes

Coro di Mendelssohn (concerto 28 aprile)
You spotted snakes
Finale

Istruzioni

Suddivisione parti
Stacks Image 3701
NOTE IMPORTANTI

Ubi caritas
soprano I-1°coro (prima riga), soprano II-1°coro (seconda riga), alto-1°coro (terza riga), soprano I-2°coro (quarta riga), soprano II-2°coro (quinta riga), alto-2°coro (sesta riga)
Libera me
i mezzosoprani cantano alternativamente sulla riga dei soprani II o dei contralti (come segnato sulle parti) e si dividono da circa metà brano alla fine; i contralti si dividono solo nelle ultime battute del brano
Nota per scaricare le parti registrate
1. Individuare la parte in cui si deve cantare nella tabella a sinistra.
2. Cercare il brano nella sezione "file mp3" e individuare la parte che corrisponde a quella individuata nella tabella qui a destra.
3. Cliccare sul nome del file mp3 con il tasto destro del mouse e selezionare "scarica file" o una dicitura simile per scaricare le parti.
4. Per ascoltare le parti sul proprio computer o caricarle su un lettore digitale (per esempio un iPod) vi consigliamo di scaricare iTunes (clicca qui per andare alla pagina dove si può scaricare).
Nota per ascoltare le parti registrate
Le parti sono dei normali mp3, perciò si possono leggere con qualsiasi programma del computer o lettore digitale.
A) Se si vuole ascoltare le parti rimanendo collegati a questo sito, basta cliccare il brano che si vuole ascoltare.
B) Se si desidera scaricare le parti per ascoltarle in seguito sul proprio computer, masterizzarle su un CD o importarle in un lettore digitale (per esempio un iPod) seguire le istruzioni di seguito.