Coro Femminile Ensemble Vocale Arcadia

Il dr. Mario R. Cappellin nasce a Torino nel 1975; ottenuta a pieni voti la maturità classica al Collegio San Giuseppe di Torino, ha inizialmente seguito la sua passione musicale studiando Organo e Composizione al Conservatorio di Cuneo sotto la guida del M° Massimo Nosetti. A soli sedici anni ha tenuto il suo primo concerto come direttore d’orchestra, proseguendo la carriera musicale fino al 1997, anno in cui ha seguito la vocazione di dedicarsi alla ricerca e alla didattica nel campo della Medicina e dell’Educazione Spirituale, coltivando in privato la sua passione musicale come direttore del Coro Femminile Ensemble Vocale Arcadia, da lui fondato e diretto fin dal 1990; è autore di un “Manuale di Tecnica Vocale”, frutto di un’esperienza didattica di oltre 15 anni nel campo della direzione corale.

Parallelamente agli studi musicali, ha conseguito la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti, lode e dignità di stampa. In campo odontoiatrico è titolare delle discipline di Implantologia, Chirurgia orale e Protesi, nonché direttore della Clinica dentale Cappellin (clicca qui per approfondire).
In campo medico si è occupato in particolare di Iridologia Psicosomatica, disciplina per cui è stato docente dei Corsi ECM patrocinati dalla SIMF (Società Italiana di Medicina Funzionale) a Milano e Roma e su cui ha pubblicato un Trattato e un Corso multimediale su CDrom giunto alla sua seconda edizione.
Ha conseguito il titolo di abilitazione al VegaTest Expert a ventiquattro anni; a venticinque ha ottenuto il Diploma di Perfezionamento in Medicina Funzionale e Omeopatia a Milano presso la SIMF, riconosciuta dalla Grieschaber Akademie di Schiltach (Germania): la sua tesi di perfezionamento è stata pubblicata sulla rivista “Medicina Funzionale”.

Nel 2008 ha conseguito summa cum laude il Master postuniversitario in Bioetica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale ed è stato invitato come docente per il 2009.
È tra i fondatori dell’Accademia Cattolica di Educazione Spirituale (clicca qui per informazioni); dal 2000 si è infatti dedicato allo studio, alla formazione privata degli Allievi e alla didattica: tiene regolarmente lezioni su simbolismo, traduzione e interpretazione delle Sacre Scritture, dottrina cristiana e tecniche psicofisiche finalizzate all’educazione spirituale.